A Putignano si è concluso “Transizioni” con un confronto sul ruolo dei media nella pandemia

Pubblicato il 11 aprile 2025 alle ore 08:29

Si è chiuso oggi, 11 aprile 2025, nella Sala Consiliare del Comune di Putignano, il ciclo di incontri “Transizioni – La scienza in Tribunale”, con un convegno dedicato al delicato tema dell’accertamento dei danni da vaccino e alla narrazione offerta dai media durante la pandemia.

L’evento, ideato dall’avvocato Michele Ficco insieme ai colleghi Claudia Sportelli, Monica Di Monte e Giovanni Carlo Angelini De Miccolis, con la partecipazione dell’Associazione degli Avvocati del Tribunale di Putignano e l’organizzazione a cura di Rosario Sportelli, ha visto la presenza di esperti provenienti dal mondo del diritto, della sanità e del giornalismo.

ra i relatori, in collegamento video, l’avvocato Raffaele Piemontese, vicepresidente della Giunta regionale con delega alla Sanità, il giudice Valentino Lenoci della Suprema Corte di Cassazione, il professor Silvio Tafuri dell’Università di Bari, l’avvocato Guglielmo Starace, la dottoressa Antonietta Papa, medico legale e Ctu, e Massimo Bianco, capo redattore del Tg Norba.

L’incontro è stato introdotto dall’avvocato Monica Di Monte, con i saluti istituzionali del sindaco Michele Vinella, del presidente dell’Ordine degli Avvocati di Bari Salvatore D’Aluiso, della giudice di Pace Tiziana Gigantesco e della presidente dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Puglia Filomena Matera.

L’evento è stato trasmesso in diretta sulla pagina Facebook del Giornale di Putignano, è possibile visionare il video integrale cliccando qui >

Si ringrazia Occhio Magico per le immagini fotografiche.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.